L'Atletica Castello, in collaborazione con il Museo autonomo delle Ville e Residenze monumentali fiorentine, organizza domenica 16 novembre 2025, la 53ª edizione della Tre Ville - Trofeo Ugo Chiavacci. Dopo il successo della 30 'n piana a Campi Bisenzio di domenica scorsa il calendario delle gare sotto l’egida di Uisp Firenze mette in scena domenica prossima un altro evento di grande appeal, in questo caso una classicissima, la competitiva di 11 km che attraversa i giardini e i parchi delle ville medicee di Castello: partendo dal Viottolone del Vivaio, passando all’interno della Villa “Le Brache” sede dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, per reinserisi nuovamente nel Viottolone percorrendolo interamente per poi entrare nel parco della Villa Medicea di Castello e successivamente nel Parco della Villa Petraia, e davanti alla Villa Corsini. È prevista anche la passeggiata ludico motoria di 6 km sullo stesso percorso.
“Salvo che non ci sia condizione di allerta meteo – spiegano dalla società biancoverde – la gara si dipana sul percorso dello scorso anno, ovvero il percorso classico ad eccezione del fatto che quando arriviamo alla Villa Petraia non andiamo nel bosco verso i laghi, ma taglieremo sul dietro della villa che a livello pittoresco e di colpo d’occhio è molto più bello, perché si passa proprio nel viale delle carrozze della villa Petraia. Un tracciato che anche lo scorso anno aveva riscontrato apprezzamento unanime dei partecipanti: c'è un po' meno salita, lo sterrato di fatto è esclusivamente ghiaino calpestabile e scorrevole. Per il resto è il percorso classico che di fatto consiste in due giri”.
“Solo per questa occasione – si sottolinea ancora - vengono aperti i cancelli di intercomunicazione delle ville medicee e di altre proprietà, facendo di questo percorso un qualcosa di veramente unico nel suo genere. Molte persone partecipano anche perché la corsa rappresenta una occasione unica per visitare i parchi in maniera continua. E’ veramente una delle più belle corse della regione, poiché in essa si uniscono sia la componente dell’agonismo, data la alta qualità degli atleti partecipanti, con quella dei luoghi in cui si svolge, all’interno della zona riconosciuta dal 2014 come sito Patrimonio Mondiale UNESCO. Il percorso, rispetto a quello delle edizioni 2009/2022 ha subito piccole modifiche nella Villa Pietraia, legate allo stato di alcuni alberi del bosco, per cui non passa più all’interno del bosco, ma nei sentieri monumentali del parco della pietraia ugualmente suggestivi, e a detta di alcuni partecipanti dello scorso anno, anche di più”.
Il ritrovo è fissato dalle ore 7.30 presso la sede dell'Atletica Castello in Via Reginaldo Giuliani 518 a Firenze, con possibilità di iscrizione sul posto fino alle ore 8.30. La partenza della gara è prevista per le ore 9.30 dal Viottolone della Villa Reale di Castello.
Le iscrizioni alla gara competitiva sono aperte fino alle 24 di venerdì 14 novembre a 10 euro e a 12 euro la mattina della gara, con il pacco gara assicurato per i primi 400 iscritti. Per gli atleti senza tesseramento UISP la quota è di 14 euro la mattina della gara. L'iscrizione alla passeggiata ludico motoria è fissata in 10 euro con premio di partecipazione e in 3 euro senza premio di partecipazione. Le iscrizioni per le società si ricevono fino a venerdì 14 novembre ore 24.
Per informazioni è possibile contattare il numero 328 602 7715 o visitare il sito www.atleticacastello.it.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.